Anna Karenina

838 psl.

English kalba

Publikuota 2004 m. gegužės 30 d., Penguin.

ISBN:
978-0-14-303500-8
Copied ISBN!
OCLC numeris:
731379261

Žiūrėti „OpenLibrary“

Žiūrėti „Inventaire“

(2 atsiliepimai)

While previous versions have softened the robust and sometimes shocking qualities of Tolstoy's writing, Pevear and Volokhonsky have produced a translation true to his powerful voice. This authoritative edition, which received the PEN Translation Prize and was an Oprah Book Club™ selection, also includes an illuminating introduction and explanatory notes. Beautiful, vigorous, and eminently readable, this Anna Karenina will be the definitive text for fans of the film and generations to come. This Penguin Classics Deluxe Edition also features French flaps and deckle-edged paper.

75 leidimai

None

Da dove cominciare?
È un testo talmente vasto che ci si perde. E con questo ho detto contemporaneamente il più grande pregio e il più grande difetto.
Ho amato il Tolstoj dei racconti, di Resurrezione, della Sonata a Kreutzer, e invece questo grande romanzo, per cui è meritatamente famoso, mi ha lasciato perplessa.
La colpa non è della lettrice (ho ascoltato l'audiolibro letto molto bene da Anna Bonaiuto, mi piace la lettura partecipata piuttosto che quella distaccata professionale) quindi immagino sia proprio il testo, o un momento mio di insofferenza...
Impossibile dire che non sia meritevole. È un affresco gigantesco e contemporaneamente minuzioso della società russa dell'Ottocento. L'autore ha una capacità di introspezione psicologica talmente profonda che i suoi flussi di coscienza restituiscono persone e pensieri veri, talmente reali che quasi li tocchi, che vedi la persona in carne e ossa davanti ai tuoi occhi, con i difetti di ragionamento …

Review of 'Anna Karenina' on 'Goodreads'

Il libro è indubbiamente bello. Quest'edizione è meravigliosa e la traduzione è in generale tra le migliori che io abbia mai letto, da qualsiasi lingua: scorrevole, non ci sono arcaicismi, è pura e priva di note che rallentino la lettura.

Lo stile è scorrevole e la cosa migliore di tutte è senz'altro il narratore, che esprime pensieri lucidi ed è sempre sagace e chiaro.

Certo è che alcune cose non mi vanno giù, a partire da quello che la storia mi lascia: possibile che il senso sia "l'onore sopra ogni cosa"?

Se Anna muore, è perché ha ceduto alle lusinghe di un uomo. E lo ha fatto come una qualsiasi donna, cioè in modo esagerato e totale, senza accorgersi di infangare il marito e l'amante, dimenticando il figlio (della figlia chi se ne è mai fregato?). Il senso del romanzo è che Anna ha sbagliato, che ha buttato via la …